X Informativa

Questo sito utilizza i cookie. Per vedere quali cookie si utilizzano, come disabilitarli e quali sono di terze parti visita la nostra pagina dedicata. Cookie Policy. Chiudendo questo banner, accedendo a un qualunque elemento a lui sottostante, scorrendo la pagina, cliccando su di un link o proseguendo in qualsiasi modo la navigazione, o premendo il bottone Accetto acconsenti all'uso dei cookie anche di terze parti. Accetta

implantologia 1
implantologia 2
 
Facesurgery

Impianti

Implantologia complessa

 

Un impianto dentale è una piccola vite in metallo. Essa è realizzata in titanio, materiale totalmente inerte e ottimamente tollerato dall’organismo umano.

Gli impianti vengono inseriti, durante piccoli interventi ambulatoriali, direttamente nell’osso mascellare per poter così assumere la funzione di radice di dente. Successivamente si integrano saldamente con l’osso, formando così una solida base per l’ancoraggio a lungo termine del dente (o dei denti) mancanti.

Quali vantaggi offre l’impianto dentale?

• Estetica e funzione: dal punto di vista estetico e funzionale, i denti supportati da impianti rappresentano inequivocabilmente la soluzione più naturale. Essi risultano indistinguibili dai denti naturali.

• Conservazione dei denti sani: rispetto ai ponti tradizionali, con gli impianti non è necessario limare i denti adiacenti per prepararli a supportare i nuovi denti. In tal modo si preserva la sostanza dentale sana, che con i metodi tradizionali va invece irrimediabilmente compromessa.

• Protezione dalla perdita d’osso: durante la masticazione il dente naturale o l’impianto trasmettono all’osso mascellare una forza masticatoria, che gli permette di mantenere inalterata la propria forma originale. Se questa stimolazione viene a mancare, come avviene nelle soluzioni tradizionali, si va incontro ad una lenta ed irreversibile riduzione dello spessore osseo.

• Stabilità: sicuramente la presa stabile del “nuovo dente” è uno dei maggiori vantaggi che l’implantologia offre, ma non sicuramente il solo. Rispetto alle protesi tradizionali non vi sono punti di pressione dolorosi o ingombri eccessivi, questo darà effetti positivi sul modo di parlare, di mangiare e sul vostro naturale senso del gusto.

Per chi sono indicati gli impianti dentali?

Gli impianti dentali possono essere utilizzati non appena è terminato l’accrescimento delle mascelle, questa è quindi l’unica limitazione al loro impiego, che invece può rappresentare una soluzione ottimale per persone di qualsiasi età.

Essi possono essere utilizzati sia in caso di perdita di denti a seguito di malattia, di incidente o anche in caso di mancanza sin dalla nascita.

Presupposto fondamentale per il successo dell’implantologia sono una buona salute generale, un’adeguata igiene orale e la presenza di osso mascellare di qualità e quantità adeguate. Se la quantità di osso non è sufficiente, esistono diverse possibilità di ricostruzione che consentono la preparazione ottimale per l’inserimento di un impianto.

Ricordate che il fumo di sigaretta è uno dei peggiori nemici della salute della vostra bocca.

Gli impianti dentali sono sicuri?

Studi scientifici a lungo termine hanno inequivocabilmente dimostrato che la percentuale di successo degli impianti dentali dopo 15 anni è superiore al 96%.

Come i denti naturali, anche gli impianti richiedono uno scrupoloso controllo. Una cura adeguata, unita ad una buona pianificazione terapeutica e al corretto inserimento dell’impianto, sono i presupposti fondamentali per la loro lunga durata.

|Privacy Policy|Cookie Policy|Credits|Note Legali|Mappa del sito|Reserved Area|
©2009-2023 Facesurgery S.r.l. Via R. Bormioli, 5/A - 43122 Parma (PR) IT - P.IVA 02400090342