X Informativa

Questo sito utilizza i cookie. Per vedere quali cookie si utilizzano, come disabilitarli e quali sono di terze parti visita la nostra pagina dedicata. Cookie Policy. Chiudendo questo banner, accedendo a un qualunque elemento a lui sottostante, scorrendo la pagina, cliccando su di un link o proseguendo in qualsiasi modo la navigazione, o premendo il bottone Accetto acconsenti all'uso dei cookie anche di terze parti. Accetta

maxillofaccilae-1
maxillofaccilae-2
Interventi > Chirurgia Maxillo Facciale

Che cosa è la Chirurgia Maxillo Facciale ?

La Chirurgia Maxillo Facciale è una disciplina chirurgica specialistica per laureati in Medicina e Chirurgia che si occupa di tutte le operazioni e interventi per la cura di vari tipi di patologia (traumatismo, malformazione, neoplasia, infezione e malattia degenerativa) e per la soluzione di problemi estetici e/o funzionali della faccia e dello scheletro facciale.

Comprende tutte le fasi dalla clinica, alla diagnosti e imaging, alla scelta della terapia chirurgica indicata e il successivo follow-up o controllo e verifica nel tempo degli effetti del trattamento.

 

Più in particolare, la chiurgia Maxillo Facciale si occupa delle seguenti aree:

  • artroscopia temporomandibolare
  • chirurgia aperta dell'articolazione per fratture, anomalie funzionali gravi, ipercondilie e neoplasie
  • chirurgia per la correzione delle malformazioni congenite della faccia, della bocca e dello scheletro facciale (es. labiopalatoschisi)
  • chirurgia ortognatica per la correzione delle malocclusioni e delle deformità dei mascellari (vedi voce specifica)
  • chirurgia dell'orbita oculare (malformazioni, traumi, tumori , estetica)
  • chirurgia oncologica oro maxillo facciale e successiva chirurgia plastica ricostruttiva
  • chirurgia ricostruttiva ossea dei mascellari per riabilitazioni implanto-protesiche e più ampiamente delle ricostruzioni dello scheletro facciale
  • chirurgia delle patologie infiammatorie e infezioni dei mascellari, dei seni paranasali e della faccia
  • chirurgia delle ghiandole salivari
  • microchirurgia ricostruttiva di ossa, tessuti molli, nervi con trapianti rivascolarizzati da altri distretti corporei (lembi liberi)
  • traumatologia della faccia, del naso, della bocca e dell'apparato dento-scheletrico maxillo facciale; inclusi gli esiti cioè le conseguenze a distanza di traumi facciali (le alterazioni di forma o le anomalie funzionali che possono derivare da traumi di tutte le parti della faccia)

 

Alcuni casi

Caso 1 (New)
Caso 2 (New)

Chirurgia maxillofacciale

SURGEON: Prof. Mirco Raffaini

PRIMA
DOPO

La competenza specifica dello specialista comprende oltre a conoscenze generali di medicina e chirurgia, preparazione nei campi dell'odontoiatria, chirurgia plastica, otorinolaringoiatria, neurochirurgia.

La maggior parte degli interventi di chirurgia maxillo facciale vengono effettuati in regime di ricovero (day surgery o con degenza di una o più notti), le più importanti in anestesia generale, eventualmente con intubazione nasale o orale, data la complessità degli interventi.

Molti interventi più semplici possono essere effettuati in anestesia locale con o senza sedazione endovenosa e in regime ambulatoriale (senza ricovero) presso il Centro FaceSurgery.

Tra questi interventi ci sono le mentoplastiche, le osteotomie di parti o settori delle mascelle, le corticotomie per l'ortodonzia, le espansioni mascellari, le rinoplastiche semplici, le blefaroplastiche, le otoplastiche, i lifting di sopracciglia e tempie, i minilifting mediofacciali oltre che tutte le procedure di chirurgia orale e implantologia.

|Privacy Policy|Cookie Policy|Credits|Note Legali|Mappa del sito|Reserved Area|
©2009-2023 Facesurgery S.r.l. Via R. Bormioli, 5/A - 43122 Parma (PR) IT - P.IVA 02400090342