X Informativa

Questo sito utilizza i cookie. Per vedere quali cookie si utilizzano, come disabilitarli e quali sono di terze parti visita la nostra pagina dedicata. Cookie Policy. Chiudendo questo banner, accedendo a un qualunque elemento a lui sottostante, scorrendo la pagina, cliccando su di un link o proseguendo in qualsiasi modo la navigazione, o premendo il bottone Accetto acconsenti all'uso dei cookie anche di terze parti. Accetta

rinoplastica, chirurgia etstetica del naso
rinoplastica, chirurgia del naso
Interventi > Rinoplastica

Rinoplastica

 

Alcuni casi

Caso 1 (New)
Caso 2 (New)
Caso 3 (New)
Caso 4
Caso 5
Caso 6
Caso 7
Caso 8
Caso 9
Caso 10

Rinoplastica

SURGEON: Prof. Mirco Raffaini

PRIMA
DOPO

Considerazioni preoperatorie

 

Un consulto con un chirurgo è il primo passo che una persona dovrebbe fare nel caso in cui prendesse in considerazione di modificare e correggere la forma e la funzione del proprio naso.

Il paziente dovrebbe discutere in modo chiaro le proprie aspettative riguardo al sembrare e al sentirsi meglio dopo la chirurgia, sebbene debba tenere sempre a mente che il risultato desiderato è un miglioramento e non “la perfezione”.

La stabilità emotiva é uno dei fattori più importanti da appurare prima di intraprendere qualsiasi chirurgia estetica, sebbene la rinoplastica possa rimodellare il naso, non potrà dare una nuova forma alla vita.

La chirurgia estetica può migliorare il vostro aspetto e rinnovare la fiducia in voi stessi, ma il resto dipende da voi.

Dopo aver esaminato il naso il chirurgo discuterà con il paziente tutte le variabili che influenzano le decisioni e le scelte implicate nella procedura.

Nella maggior parte dei casi dei pazienti più giovani l’età raccomandata per la rinoplastica é quella compresa tra i 15 e i 16 anni, quando il naso ha superato il 90% della crescita. Negli individui più vecchi la salute, più che l'età, é una variabile determinante.

Durante la visita iniziale, il chirurgo spiegherà i dettagli specifici del vostro caso, includendo la tecnica chirurgica da usarsi, la anestesia, dove sarà effettuata l’operazione e cosa la chirurgia potrà realisticamente compiere.

Possono essere eseguite simulazioni del risultato col computer: queste hanno solo un valore indicativo e orientativo del risultato e non rappresentano il reale risultato definitivo.

Alcuni fattori aggiuntivi da considerare prima di scegliere la rinoplastica, come il rischio, i problemi pre, intra e postoperatori correlati e il costo, dovrebbero essere discussi con il chirurgo in questo momento.

Migliaia di rinoplastiche sono compiute ogni anno con successo. La percentuale di risultati non ottimali si aggira sul 5% in mani esperte. Tuttavia, voi dovreste essere consapevoli dei potenziali rischi insiti in ogni procedura chirurgica e dei rischi specifici della rinoplastica.

Quando è compiuta principalmente per migliorare l’aspetto, dopo l'operazione sono molto rare le complicazioni come le infezioni. In caso di anomala cicatrizzazione si può rendere necessaria una seconda operazione spesso più leggera della prima.

Il rischio di complicazioni può essere ridotto seguendo attentamente i consigli del vostro chirurgo sulle cure da seguire durante il processo di guarigione. Gli onorari e i costi della rinoplastica variano molto.

Un recente studio che ha esaminato parte dei chirurghi e gli ospedali con cui essi sono affiliati, ha determinato che la totalità degli onorari chirurgici si aggira tra i 5 e i dieci mila euro o più, in base alla durata o complessità della operazione. Le spese aggiuntive dipenderanno dalla anestesia usata e da dove l’operazione viene effettuata.

Da quando la rinoplastica estetica é compiuta su una base elettiva (cioè per ragioni estetiche più che funzionali), il servizio sanitario nazionale e la maggior parte delle assicurazioni private non offrono una copertura. Gli onorari per la chirurgia elettiva di solito sono liquidati alla dimissione dopo l’ operazione.

Se la chirurgia si suppone necessaria per correggere le funzioni del naso, l’onorario del chirurgo e gli altri costi possono in parte o completamente essere coperti dalla vostra assicurazione. In questi casi (rinoplastica funzionale)potrete dedurre i costi come spese mediche nella vostra dichiarazione di imposta sul reddito in ragione del 20%.

|Privacy Policy|Cookie Policy|Credits|Note Legali|Mappa del sito|Reserved Area|
©2009-2023 Facesurgery S.r.l. Via R. Bormioli, 5/A - 43122 Parma (PR) IT - P.IVA 02400090342